• slide-1
  • silde new-1-gal
  • silde new-2
  • silde new-3a
  • 520silde new-4
  • gallery
  • GAL POLLINO SVILUPPO

    Sostiene la creazione e lo sviluppo di imprese sul territorio
  • GAL POLLINO SVILUPPO

    Promuove progetti e iniziative per i giovani
  • GAL POLLINO SVILUPPO

    Investe in tutela e riqualificazione del patrimonio rurale
  • GAL POLLINO SVILUPPO

    Semina le idee - curiamo il progetto - raccogli i frutti
  • GAL POLLINO SVILUPPO

    Semina le idee - curiamo il progetto - raccogli i frutti
ue   leader   repubblicaItaliana   regcal   psr  
Unione Europea
  Approccio Leader   Mi.P.A.A.F   Regione Calabria   P.S.R. 2014/2020  

Le montagne

Le montagne alpine del Mediterraneo calabrese.
monte pollinoQuattro vette  oltre i 2200 m di altitudine segnano il confine tra Calabria e Basilicata. Immense balconate panoramiche sul Mediterraneo. Serra del Prete, Monte Pollino, Serra Dolcedorme e Serra delle Ciavole sono le ultime appendici calcaree dell’Appennino meridionale , geologicamente le più “giovani”.
Le cime, regno incontrastato dell’aquila reale, offrono uno sguardo completo sul territorio calabro lucano e sul Sud Italia: a nord-est il Golfo di Taranto, a sud-est il Golfo di Sibari, ad ovest il Mar Tirreno sino al Golfo di Policastro e alle Isole Eolie.
Lungo i Crinali rocciosi s’innalzano i Pini Loricati, vetuste conifere spettrali e affascinati. Affresco di una natura incontaminata e dai paesaggi unici.

Sybaris

Sybaris, la via fluviale della Magna Grecia:
sybarisUn tempo florida via di comunicazione con la città Sibari, opulento insediamento greco, la Valle del Coscile conserva oggi tracce evidenti della storia passata.
La ricerca archeologica ha riportato alla luce e valorizzato buona parte del sistema viario che collegava la valle con il bacino del Mercure e le alture che da Morano Calabro guardano verso il Pollino.  Tra Lecci e Faggi si erge imponente ciò che resta dell’antico convento di Colloreto.
Tracce di insediamenti romani sono presenti anche nel territorio intorno al Coscile e nella vallata del centro abitato di Castrovillari. Itinerari unici fra storia, archeologia e natura.

l'acqua

La storia del Pollino scritta dall’acqua.
acquaIl fiume Lao costituisce una delle principali vie d’acqua calabresi. Le sue acque, che sfociano nel Mar Tirreno, erano quelle di un grande bacino lacustre Pleistocenico il quale dissetava elefanti e ippopotami, che guidava le popolazioni primitive e Magno-Greche e rendeva fertili le coltivazioni di Cedro.
Oggi è l’unica area del Sud Italia dove è possibile praticare un’attività sportiva tipicamente alpina: il rafting. Una rete fluviale ardita che discende dagli impervi contrafforti calcarei incidendo i territori argillosi del Pollino: il torrente Iannello di Laino Borgo e la parte alta del Raganello a San Lorenzo Bellizzi (Gola di Barile) è meta di torrentisti più esperti. Il fiume Rosa, il Grondo e il Garga nell’area tra Saracena e San Donato di Ninea. L’argentino che si unisce al Lao, noto per la sua natura selvaggia.

Altri articoli...

Questo sito utilizza cookie al fine di consentire la normale navigazione e fruizione del sito stesso e per tracciare informazioni statistiche in forma anonima e aggregata. La prosecuzione della normale navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie. E' possibile negare il consenso a qualunque cookie seguendo il link Cookie Policy.